GUIDA ON LINE ALL'USO DI GOICO
LE TABELLE MILLESIMALI
Le tabelle millesimali sono dei prospetti che riportano per ogni "elemento" del condominio il valore come quota in millesimi spettante a quell'elemento
nell'ambito di tutti gli elementi analoghi del condominio.
Sono detti millesimali in quanto le quote sono rapportate al valore convenzionale mille assegnato a tutti gli elementi
analoghi del condominio.
Premettiamo subito che gli "elementi" considerati dalla procedura sono
- UNITÀ FUNZIONALI
- UNITÀ IMMOBILIARI o CATASTALI
- CONDOMINI
I prospetti della procedura sono di conseguenza tre e, a seconda degli elementi considerati, saranno detti:
- TABELLE MILLESIMALI PER UNITÀ FUNZIONALI [foglio iTABUF]
- TABELLE MILLESIMALI PER UNITÀ IMMOBILIARI o CATASTALI [foglio CTABUI]
- TABELLE MILLESIMALI PER CONDOMINI [foglio cTABCO]
Nel prospetto più semplice, quello a due sole colonne, la prima colonna riporta per righe gli elementi e la seconda colonna i valori millesimali degli stessi.
Normalmente i prospetti si presentano con più colonne, ove a partire dalla seconda colonna sono riportati i valori millesimali dei vari elementi per la particolare colonna, ove quindi ogni colonna individua una particolare tabella, alla quale è associato un proprio modo di determinare i "valori virtuali" da cui si originano i millesimi riportati
I millesimi di uno stesso elemento variano quindi a secondo della tabella, ovvero uno stesso elemento ha millesimi diversi al variare della tabella.
Normalmente le tabelle sono redatte per ripartire fra i condomini le spese di un certo tipo.
le tabelle previste dalla procedura sono al massimo 10
Per maggiori informazioni sulla distinzioni fra unità funzionali e unità immobiliari si rimanda al MANUALE.
Una particolare tabella è la cosiddetta TABELLA A, che è la tabella della proprietà ovvero individua la quota di proprietà sulle parti comuni
ed è automaticamente la tabella di ripartizione relativa a tutte le spese per la conservazione e gestione di tali parti, sostenute cioè per preservarne integrità e valore.
Tutti i condomini hanno un valore di millesimi in questa tabella.
La TABELLA A è quella cui far riferimento ai fini della validità della costituzione dell’assemblea condominiale e delle relative delibere.
Le altre Tabelle sono tabelle d'uso e sono utilizzate per la ripartizione delle spese atte a permettere ai condomini un più confortevole uso o godimento
delle cose comuni e di quelle proprie.
Esse sono tratte dalla tabella A, osservando determinati criteri, imposto dal Codice Civile (scale, ascensore, ...).
Considerato poi che la normativa prevede che alcune spese siano ripartite fra i soli condomini che traggono utilità dalla spesa sostenuta, le tabelle
di spesa possono non contenere tutti i condomini.
In ogni caso le tabelle di spesa sono desunte dalla tabella di proprietà.
Una tipica tabella di spesa è quella delle scale, che è ricavata da quella di proprietà secondo le norme del Codice civile.
In questo caso si ha che non può essere creata con criteri che si discostano da quelli del Codice civile stesso, neanche con l’unanimità dei consensi.
TABELLE MILLESIMALI PER UNITÀ FUNZIONALI
Nel prospetto del foglio iTABUF devono essere forniti da parte dell'utilizzatore i millesimi per le varie unità funzionali che compongono il condominio e per le varie tabelle già introdotte nel prospetto dei dati generali del condominio.
Potrebbe avvenire che per il condominio da gestire non si conoscano tali valori, ma solo quelli delle unità catastali.
In questo caso occorre porre il numero delle unità funzionali del condominio uguale a quello delle unità immobiliari e introdurre sempre in questo prospetto
i valori millesimali per unità immobiliari come valori per le unità funzionali.
Nel caso poi si conoscono solo i millesimi per condomini, occorre porre il numero delle unità funzionali uguale a quello delle unità immobiliari e questo uguale
a quello dei condomini, ma occorre sempre introdurre in questo prospetto i valori millesimali per condomini come millesimi delle unità funzionali.
TABELLE MILLESIMALI PER UNITÀ IMMOBILIARI o CATASTALI
Nel prospetto del foglio cTABUI la procedura visualizza i valori dei millesimi per le varie unità immobiliari.
In questo prospetto non è consentiti variare dati. La procedura costruisce il prospetto con i dati presenti in altri fogli e specificatamente nel prospetto del
punto precedente.
TABELLE MILLESIMALI PER CONDOMINI
Nel prospetto del foglio cTABCO la procedura visualizza i valori dei millesimi per i vari condomini.
In questo prospetto non è consentiti variare dati. La procedura costruisce il prospetto con i dati presenti in altri fogli e specificatamente nei prospetti dei
punti precedenti.