GUIDA ON LINE ALL'USO DI GOICO
LA MODULISTICA CONDOMINIALE
Con il nome di modulistica condominiale di GOICO si designa una raccolta di modelli di documenti condominiali frequentemente utilizzati nella gestione condominiale.
La raccolta contiene moduli per
- COMUNICAZIONI AI CONDOMINI
- CONVOCAZIONI DELL'ASSEMBLEA CONDOMINIALE
- CERTIFICAZIONI RILASCIATE A CONDOMINI
- RICEVUTE DI CONSEGNA DI DOCUMENTI CONDOMINIALI DA FAR FIRMARE AI CONDOMINI QUALE PROVA DELLA CONSEGNA AVVEVUTA BREVI MANU
- FOGLI DA FORNIRE AI CONDOMINI CON DEI CAMPI IN BIANCO DA COMPILARE A CURA DEGLI STESSI CONDOMINI
Ogni modulo contiene delle celle con dati fissi al variare del condomino e dei campi (celle o intervalli di celle) sui quali la procedura appone dei valori al momento della creazione del documento.
Riassumendo:
- I campi variano al variare del condomino, la parte fissa varia solo in funzione del documento creato, ma rimane costante per tutti i condomini.
- La parte fissa o precompilata può e deve essere variata dall'utilizzatore per adeguarla al documento effettivo che dovrà essere creato.
Ad esempio se il documento è una comunicazione, la parte precompilata è il contenuto della comunicazione stessa valido per tutti i condomini, mentre i campi riportano i dati relativi al condomino cui la comunicazione è indirizzata.
L'utilizzatore della procedura non può spostare né sovrascrivere i campi variabili, ovvero
- le celle con bordi colorati
- le celle senza bordi ma con sfondo diverso da bianco
- le celle che riportano testi racchiusi fra parentesi quadre
IMPORTANTE:
"Spostare" una cella significa variarne le coordinate, per cui nel concetto di spostamento di una cella rientrano anche i casi di inserimento di righe
sopra la cella e di inserimento di colonne a sinistra della cella stessa.
Entrambe queste azioni non sono consentite.
L'utilizzatore, se necessario per inserire testi più lunghi di quelli riportati sui moduli, può solo variare l'altezza delle righe, in quanto questo non varia le coordinate delle celle.